Ho letto tanto, lo scorso anno. Leggere libri sul running mi ha aiutato da una parte a conoscere storie eccezionali entrando nella testa di chi ha fatto della corsa uno stile di vita. Dall’altra mi ha aiutato a carpire consigli utili per migliorare.
La lista di libri da leggere è ancora molto lunga, ma di seguito trovate una serie di titoli che mi sono stati consigliati in un sondaggio sul profilo Instagram Runner Extralarge:

CORRI – Dall’inferno a Central Park
Ho letto questo libro, scritto da Roberto Di Sante, perché ho capito sin da subito che si trattava di una storia in cui mi sarei parzialmente riconosciuto. È una bellissima storia di sport che racconta come la corsa possa diventare una terapia. Roberto è arrivato, alla fine della sua storia, a correre la Maratona di NY. Un esempio per tutti.
Lo trovate su Amazon QUI.

Daniele Vecchioni – Correre Naturale
CORRERE NATURALE
Questo libro è un manuale sulla corsa basato sull’esperienza di Daniele, esperto di corsa, che offre consigli e indicazioni utili e da mettere in pratica immediatamente per migliorare il proprio stile di corsa.
Lo trovate su Amazon QUI.

MURAKAMI – L’arte di correre
L’ARTE DI CORRERE
Questo è un classico. Murakami spiega in un saggio intenso e molto coinvolgente perché ha deciso di iniziare a correre e come è arrivato a correre svariate maratone. Imperdibile.
Lo trovate su Amazon QUI.

Fulvio Massimi – Tipi che corrono
TIPI CHE CORRONO
Anche questo è un manuale, adatto per principianti, amatori e atleti, con tanti spunti su abbigliamento e scarpe, alimentazione, allenamenti e preparazione.
Lo trovate su Amazon QUI.

Terzani/Graglia – Ultra
ULTRA
Da ricco fuori a ricco dentro. La storia di un uomo che pur avendo tutto si sentiva nessuno e per ritrovarsi è diventato ultra-maratoneta.
Lo trovate su Amazon QUI.

IO, FENICE
Un libro che descrive alti e bassi di una carriera con focus sulla Maratona di New York.
Lo trovate su Amazon QUI.
Non mi resta che augurarvi buona lettura :).